Da Oggi ore 08.00 a Domani ore 18.00
DAC- THE DIFFICULT AIRWAY COURSE - EMS -
Aperte iscrizioni per la Quarta Edizione Ufficiale Italiana DAC. The Difficult Airway Course EMS. Certificazione First Airway LLC. USA.
Corso DAC a Bologna 16 e 17 Dicembre 2019 THE DIFFICULT AIRWAY COURSE. EMS c/o Aule Formative Bologna
Il corso DAC è il Gold Standard per la Gestione Avanzata delle vie aeree in emergenza.
EVENTO ACCREDITATO ECM.
N.B. Tutto il corso e le relative Lezioni in Aula verranno tenute in Lingua Italiana però il manuale didattico ufficiale per la preparazione al corso VERRÀ FORNITO ESCLUSIVAMENTE IN VERSIONE ORIGINALE AMERICANA SCRITTA IN LINGUA INGLESE.
Disponibili ECM e Quota Agevolata per chi non ha necessità di avere i crediti ECM
www.alsbologna.it
Corso DAC (The Difficult Airway Course EMS) di 2 Giornate.
Riservato a: Medici, Infermieri.
16-17 Dicembre 2019 a Bologna.
Per iscrizioni, programma e costi:
Visita il nostro sito: www.alsbologna.it
oppure inviaci una mail a: info@alsbologna.it
Posti Limitati
THE DEFINITIVE EMS AIRWAY COURSE
Learn the full range of airway management techniques — including use of video laryngoscopes & other advanced imaging devices, extraglottic devices, drug-assisted intubation and cricothyrotomy.
Work with expert faculty who know the unique challenges facing EMS providers.
Use proven airway devices in small group sessions.
Practice decision-making and airway techniques in Code AirwayTM simulations.
Face the most challenging patient scenarios in a no-risk environment. These include: elevated ICP, pulmonary edema, cardiogenic shock, status asthmaticus foreign body in the airway, direct airway trauma, multiple trauma with shock, and many more.
DIDACTIC AND HANDS-ON TRAINING
Prediction of the Difficult Airway
Video Laryngoscopy and other advanced imaging devices
Medication-assisted Intubation (including RSI and RSA)
Pediatric intubation
Endotracheal tube introducers (bougie)
Cricothyrotomy
Extraglottic devices
MANUALE DIDATTICO FORNITO ESCLUSIVAMENTE IN LINGUA ORIGINALE (INGLESE) CON TEXTBOOK oppure E-BOOK CODE (Come da procedura ufficiale dell'Ente Certificatore).
Oggi dalle 09.00 alle 19.00
Mostre | 8x15 Quindici anni di Fumetto e Illustrazione
In occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale di Fumetto 2019 l'Accademia festeggia i quindici anni del corso di Fumetto e Illustrazione con una mostra dedicata ai progetti di studenti e studentesse.
Il percorso espositivo presenta i lavori di otto allievi e allieve, tra ancora frequentanti e già laureati, che grazie ai loro progetti di tesi sono arrivati alla pubblicazione, illustrando il processo che dalla didattica arriva all’oggetto editoriale.
Gli autori e autrici sono: Lorenzo Ghetti, Passim Honaryar, Maurizio Lacavalla, Ettore Mazza, Simone Pace, Elena Pagliani, Luisa Torchio, Yi Yiang.
L'inaugurazione si svolgerà il 29 novembre alle ore 18 nell'Ala Collamarini.
La mostra rimarrà aperta fino al 20 dicembre.
Oggi dalle 09.00 alle 19.00
BilBOlbul 2019 // Yvan Alagbé: Una storia dell'amore
Lo spaesamento è la sintassi naturale di Yvan Alagbé, autore franco-beninese tra i più influenti del fumetto alternativo e cofondatore della casa editrice Frémok.
Le sue storie procedono per associazioni visive e concettuali: dalle incisioni di Gustave Doré ai fotogrammi dei film di Hitchcock, dai manufatti del neolitico alle sculture classiche, nelle sue tavole mescola miti, simboli e tracce dell’immaginario.
Alagbé è un grande autore – lo dimostrano i suoi capolavori Nègres jaunes et autres créatures imaginaires (di prossima uscita per Canicola) e École de la misère – e forse un ri-scrittore ancora più grande: ha riscritto il Woyzeck, l’opera teatrale del tedesco Georg Büchner, ambientandolo in Africa; ha riscritto i fumetti neri degli anni Sessanta (Diabolik, Demoniak, Sadik) trasformandoli in una riflessione parodica sull’eredità coloniale; ha riscritto addirittura il Vangelo, dandogli una protagonista femminile.
Alagbé decostruisce e ricostruisce, mostra gli angoli più oscuri dell’immaginario contemporaneo. E lo fa con un procedimento incandescente, perché le sue immagini ribollono, diventano vive, mobili e mutevoli.
La mostra di BilBOlbul è un percorso in tre tappe: dal realismo spiazzante di Nègres jaunes et autres créatures imaginaires al lirismo di Ècole de la misère, storie di vite comuni trasformate dallo spaesamento identitario del colonialismo e della migrazione; passando per le provocazioni ironiche di Demoniak fino alla maestosa impresa di disegnare una storia dell’amore. Un percorso che è insieme artistico e politico, intimo e universale, e che riscrive i confini del fumetto.
-
Inaugurazione 29 NOV h 18.30
La mostra è in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Canicola e Libreria Stendhal – Roma.
Oggi dalle 09.00 alle 12.00
Nel Chiostro di San Francesco il Mercatino di Natale
Vi aspettiamo numerosi al Mercatino di Natale!
Dal 24 novembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Oggi dalle 09.00 alle 17.20
Aula Labò Barbara, pad 5, Policlinico S. Orsola_Malpighi - Via Massarenti 9 , Bologna
Cancro colorettale-prevenzione e trattamento multidisciplinare
Direttore: Franco Bazzoli
Responsabile scientifico: Luigi Ricciardiello
Crediti ECM: 7,0
il meeting si propone di approfondire le principali tematiche relative al cancro colorettale: dall’epidemiologia, ai fattori di rischio legati allo sviluppo della malattia, ai dati relativi ai programmi di screening regionali fino ai protocolli diagnostico-terapeutici.
Per informazioni e iscrizioni:
vai al sito www.mgbologna.it
Tel. 051 636 00 80
Mail info.bologna@accmed.org
Oppure visita il sito www.accmed.org
Oggi dalle 09.00 alle 13.00
BilBOlbul 2019 // Chris Reynolds: Giorni nuovi…e migliori?
C’è un senso di spaesamento sottile nei racconti a fumetti di Chris Reynolds. È dato dalla tensione fra il segno definito e una narrazione in frammenti, a metà tra Raymond Carver e Shirley Jackson. Le sue storie sono infestate dal fantasma di un senso che sembra sempre a portata di mano ma che non si riesce mai ad afferrare davvero.
Reynolds è un maestro nell’evitare il dramma, la polemica, l’empatia a tutti i costi: seguire i suoi personaggi è come guardare dentro un acquario. Così ci fa osservare tutto – guerre interplanetarie, viaggi nel tempo, personaggi enigmatici e misteriose sparizioni – da una distanza che amplifica lo straniamento.
Dopo anni di silenzio, BilBOlbul celebra il suo ritorno con una mostra che raccoglie le tavole originali di "The New World", la raccolta dei suoi principali racconti curata da Seth (di prossima uscita in italiano per Tunué, in collaborazione con BilBOlbul), illustrazioni inedite, e l’integrale di "Mauretania", graphic novel seminale uscito a inizio anni Novanta (anche in Italia per Feltrinelli, nel 1992) il cui protagonista Monitor, un’entità dal volto sempre coperto da un casco, è tra i suoi personaggi più celebri.
--
Inaugurazione 29 NOV h 20
in collaborazione con Tunué
--
INCONTRI
• Ritorno a Mauretania
29 novembre h 15 | Accademia di Belle Arti di Bologna - Aula Magna
con Chris Reynolds, Paul Gravett
in collaborazione con Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee, Tunué
• Stare al passo
30 novembre h 18 | DAS Dispositivo Arti Sperimentali
con Chris Reynolds, Raffaele Alberto Ventura
modera Matteo Gaspari
in collaborazione con Tunué
Oggi dalle 09.00 alle 17.30
Fibromialgia: Comuni a Sostegno-Bologna
Comune di Bologna
Città in sostegno di chi soffre di Fibromialgia
Bologna e CFU-Italia
uniti per sensibilizzare sulla malattia
che costringe le persone all’invisibilità
tutta la cittadinanza è invitata a firmare la petizione popolare per
il riconoscimento della Fibromialgia ed inserimento nei Lea
a partire dal giorno 11 Novembre 2019 ore 12,30 (a data da destinarsi)
presso l’Urp di Piazza Maggiore
alla presenza della Presidente del Consiglio Comunale
Luisa Guidone
e del Sindaco Virginio Merola
e in tutti gli uffici Urp del Comune di Bologna
Oggi dalle 09.30 alle 17.30
Sedute Di Riflessologia Plantare Psicosomatica
La riflessologia plantare grazie alla stimolazione di specifici punti di riflesso sui piedi, è una tecnica mediante la quale si ristabilisce l'equilibrio energetico del corpo.
Sedute riflessologia plantare
ogni lunedì e venerdì
dalle 9.30 alle 17.30
per informazioni e appuntamenti
Ivan Angiolini 3483134829
Graziano Fornaciari 3398476285
Oggi dalle 09.30 alle 14.00
Ginnastica / Yoga Dolce Corsi 2019-2020 Ass. La Fragua
LUNEDI' E MERCOLEDI' 9.30 – 10.45
LUNEDI' E MERCOLEDI' 13.00 – 14.00
La ginnastica dolce e lo yoga dolce sono attività consigliate agli anziani o alle persone con problemi ortopedici, ma non solo! Queste pratiche sono benefiche per tutte quelle persone che svolgono attività sedentarie e che lavorano per molte ore sedute o in piedi.
“Dolce” significa: movimenti lenti e progressivi senza scatti di potenza, lavoro posturale e di mobilizzazione articolare. Fare questo tipo di movimenti aiuta a perdere peso, migliorare la propria postura, elasticizzare e tonificare i muscoli e soprattutto recuperare un equilibrio psicofisico.
ATTIVITA' RIVOLTE AI SOCI
Oggi dalle 09.30 alle 14.00
Ginnastica / Yoga Dolce Corsi 2019-2020
LUNEDI' E MERCOLEDI' 9.30 – 10.45
LUNEDI' E MERCOLEDI' 13.00 – 14.00
La ginnastica dolce e lo yoga dolce sono attività consigliate agli anziani o alle persone con problemi ortopedici, ma non solo! Queste pratiche sono benefiche per tutte quelle persone che svolgono attività sedentarie e che lavorano per molte ore sedute o in piedi.
“Dolce” significa: movimenti lenti e progressivi senza scatti di potenza, lavoro posturale e di mobilizzazione articolare. Fare questo tipo di movimenti aiuta a perdere peso, migliorare la propria postura, elasticizzare e tonificare i muscoli e soprattutto recuperare un equilibrio psicofisico.
Oggi dalle 10.00 alle 19.00
Giornata promozionale Beauty by netgenomics - Bologna
Il saggio genetico Beauty by netgenomics analizza, con tecnologie di sequenziamento e analisi bioinformatiche di ultima generazione, la suscettibilità della tua pelle ai fattori che ne accelerano il processo di invecchiamento, suggerendoti uno stile di vita personalizzato e consigli alimentari in linea con il tuo profilo genetico, per rallentare i segni dell’età ( rughe, assenza di lucentezza e perdita di elasticità) e preservare a lungo la tua bellezza.
Beauty è disponibile a partire dal 13 Dicembre presso la farmacia FOSSOLO 2, CENTRO COMMERCIALE, Viale Abramo Lincoln 5, 40139 - BOLOGNA (BO)
Approfitta della giornata promozionale il 13 Dicembre 2019 per acquistare il kit a prezzo scontato e per maggiori informazioni visita il sito www.netgenomics.life
Oggi dalle 10.00 alle 19.30
Dove dorme la Notte
"nella notte non c’è solo mistero e spavento, c’è incanto e incantamento”
Riccardo Biavati presenta così questa mostra dedicata alla notte,
con una sintesi della sua visione poetica: sogno e ironia, affabulazione, inquietudini e fantasie, luci e ombre.
Sarà un viaggio tra nuove opere create per la mostra, oltre ad altre storiche, e progetti schizzi e disegni.
Vi aspettiamo,, insieme all’autore, sabato 23 novembre alle ore 17,30.
Dal 23 Novembre 2019 al 7 Gennaio 2020
Oggi dalle 10.00 alle 21.00
Psicologia Aperta - Colloqui gratuiti
Incontro gratuito di consulenza psicologica.
Gli incontri avranno l’obiettivo di facilitare la comprensione delle competenze dello psicologo, i tipi d'interventi di cui dispone, delle difficoltà e degli aspetti personali che potrebbero far richiedere un aiuto di tipo psicologico.
Sarà possibile concordare una valutazione clinica mirata al fine di valutare l'entità del disagio e proporre un piano di trattamento adeguato.
È necessario concordare un orario di appuntamento. Lo si può fare attraverso la sezione contatti, chiamando, scrivendoci un messaggio oppure utilizzando il tasto prenotazioni nella home.
Oggi dalle 10.00 alle 12.00
Body-Mind Centering e danza contemporanea
Incontro condotto da Mariella Celia
Il lavoro prevede una prima fase di movimento somatico ispirato al Body-Mind Centering di Bonnie
Bainbridge Cohen ed una seconda fase di applicazione dei principi alla danza contemporanea.
L’attenzione è sempre rivolta a nutrire presenza e consapevolezza nel corpo/mente, concepito come un
tutto. Indagheremo le connessioni interne che sostengono e rendono agile, abile ed efficace il movimento e
l’azione. L’ interno diviene luogo percepito, conosciuto, riconosciuto, esplorato nella sua struttura e
mobilità, per poi attivare un’efficace, vispa, sorprendente, brillante e autentica comunicazione con lo spazio
e gli altri.
Il sostegno e il movimento dei principali sistemi corporei (scheletro, legamenti, muscoli, fascia, grasso,
pelle, organi, ghiandole endocrine, nervi e fluidi) e l’organizzazione dei primissimi pattern evolutivi sono le
fondamenta del nostro modo di muoverci, dalle semplici attività della vita quotidiana fino ai più complessi
movimenti del danzatore. Il lavoro prevede la strutturazione di una pratica di allenamento che si basa su
alcuni di questi elementi specifici, fondamentali per arricchire il repertorio di qualità di movimento e le
possibilità espressive di ognuno.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
info@spaziodanza.com
051390778
MARIELLA CELIA - Biografia
Danzatrice, movement coach, coreografa si laurea nel 2008 presso l’Accademia Nazionale di danza di
Roma. Accanto agli studi accademici porta avanti un personale percorso di formazione facendo diverse
esperienze di tecnica release, floor work e danza d’improvvisazione in Europa e ricevendo una borsa di
studio per il Festival Impulstanz di Vienna per due anni. Nel 2013 consegue il Master LE ARTITERAPIE,
presso l’Università di Roma Tre. Approfondisce negli anni diverse discipline somatiche tra cui il
Feldenkrais, l’Ideokinesi e il BMC, diplomandosi come Educatrice del Movimento Somatico nel 2019.
Lavora in qualità di danzatrice/attrice con diversi coreografi e registi in Italia e all’estero tra cui: Emma
Dante, Raffaella Giordano, Giorgio Rossi, Mario Martone, Stefano Mazzotta, Emanuele Sciannamea
(Compagnia Zerogrammi), Oretta Bizzarri, Patrizia Cavola (Compagnia Atacama), Ismael Ivo (Brasile),
Modjgan Hashemian (Berlino), Vimprodanco, Vienna Improvisation Dance Company, Compagnia gruppo
E-motion, Compagnia Aleph.
Dal 2013 è Artista associato Sosta Palmizi. Nel 2014 è autrice ed interprete di “Sleep elevation”, uno
spettacolo di teatro e danza co-prodotto dalle Associazioni Sosta Palmizi e Atacama. In collaborazione con
Giorgio Rossi è coreografa di “Cielo di marzo”, una creazione per il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di
Roma; “Una città dell’acqua”, Cantieri dell’Immaginario, L’Aquila (2012); “Carmen” Opera Lirica con
l’Orchestra di Piazza Vittorio, Opéra Théâtre de Saint-Étienne (2013).
La sua esperienza nell’ambito pedagogico inizia nel 2006 e prosegue, in un’ottica di costante ricerca e
rinnovamento fino ad oggi attraverso la conduzione di lezioni e seminari rivolti ad attori, danzatori e
performer in diverse strutture Italiane.
Collabora con La “Scuola dei mestieri dello spettacolo” del Teatro Biondo di Palermo, diretta da Emma
Dante, come docente ospite di movimento per attori, fa parte del corpo docenti del Master Teatro, pedagogia
e didattica dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Collabora come docente esterno con Il Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica Cipps di
Salerno e con La Scuola di Psicoterapia Strategico Intergrata Scupsis di Roma.
More info: www.mariellacelia.com
Oggi dalle 10.00 alle 13.00
Viale Aldo Moro, 18, 40127 Bologna BO, Italia
Decennale Cooperfidi Italia
COOPERFIDI ITALIA, DIECI ANNI DOPO