Eventi a Bologna Oggi
Trovati 3 eventi in programma
Oggi dalle 21.30 alle 22.30
Storia Medioevale a cura del Prof. Rolando Dondarini
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Abitare una città significa condividere spazi e contesti che hanno visto alternarsi tante generazioni di persone che fin dai tempi dei primi insediamenti hanno contribuito a modellare i volti attuali. Conoscerne le vicende consente di entrare a far parte ed appropriarsi della sua identità collettiva vivendo più autenticamente la propria quotidianità e progettando più consapevolmente il proprio futuro. Bologna offre uno straordinario patrimonio culturale e artistico, frutto di millenni di storia. Già famosa per essere sede di una delle più antiche e prestigiose università del mondo, può esibire uno dei più ampi e meglio conservati centri storici d’Europa, nel cui cuore medievale si elevano antiche chiese e palazzi ricchi di opere d’arte. Anche passeggiando per gli oltre quaranta chilometri di portici che le conferiscono un volto inconfondibile, si respira il passato di una città che ha profonde radici culturali e che ha sempre svolto un ruolo importante nel panorama nazionale e internazionale.
L’antica tradizione di accoglienza, le tante relazioni avviate con paesi vicini e lontani, l’alta qualità della vita e la capacità di innovarsi, fanno di Bologna un centro di particolare attrattiva e un punto di riferimento per molteplici interessi, culturali, sociali ed economici. È una città viva, dotata di enormi risorse, che dimostra di essere in grado di guardare lontano conservando il meglio della sua storia. La sua comunità coltiva da sempre valori profondi e radicati e antiche consuetudini che si amalgamano a novità e innovazioni culturali e sociali. Il passato e il futuro convivono nelle diverse anime che costituiscono il suo cuore pulsante.
La storia di Bologna è dunque da conoscere per i suo patrimonio, ma anche per capire le sue eccellenze e potenzialità attuali.
Oggi dalle 20.45 alle 21.15
Recita del "Santo Rosario" il Lunedì alle ore 20:45
Tutti i Lunedì alle ore 20:45, presso il Circolo Acli San Tommaso, sarà recitato il Santo Rosario, sempre guidato da un Frate Domenicano.
Oggi dalle 21.00 alle 03.00
Corso di Improvvisazione Teatrale - 2° Anno
CORSO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE - 2° ANNO
- per accedere a questo laboratorio bisogna avere già esperienza nel teatro d'improvvisazione e contattare il docente Diego Cera -
Lunedì 9 settembre, ore 21.00 - 23.00
Sala Dinamiche Future, in Via Ranzani 7/a
PER INFO: 370 320 85 55 o info@teatridistanti.it
Benevunto su OggiBo. La piattaforma è in fase
DI SVILUPPO e non ancora rilasciata nella
sua versione definitiva. Contribuisci
segnalando le pagine facebook
relative ai locali nella zona di bologna.